Non puoi essere un Leader del XXI Secolo senza incarnarlo nel corpo e nella mente, nei pensieri e nelle azioni.
Quali sono i Leader che oggi trionfano? Quelli che incarnano il Principio di Causatività nei pensieri, nelle emozioni e nelle azioni quotidiane.
Prima di spiegarlo in dettaglio dobbiamo fare una premessa. Nella condizione normale ogni essere umano si rapporta agli altri come se indossasse uno strano paio di occhiali, anzi, per essere originale, ho preferito applicare a questa condizione umana il concetto di VRD (Virtual Reality Device). Tutti sanno cosa sia il VRD. Ebbene, a causa del fatto che lo indossiamo quasi sempre, percepiamo le persone come mezzi, seccature, oggetti, ostacoli. Non riusciamo a vederle come esseri umani che hanno esigenze, storie personali, un corredo genetico di un certo tipo, problemi e difficoltà di ogni genere.
Su questa base, è del tutto normale che i leader pensino ai propri “sottoposti” come a degli strumenti per raggiungere i propri fini. La naturale conseguenza di questa situazione è lo sviluppo di relazioni professionali insoddisfacenti e, alla lunga, di risultati economici e finanziari non in linea con le proprie ambizioni. Molto spesso il turn-over aumenta e i migliori se ne vanno. E in queste occasioni, questi leader (che sono stragrande maggioranza) si auto-giustificano e pensano che tutta la colpa stia nella incapacità, impazienza, incompetenza, svogliatezza dei collaboratori.
Abbiamo sopra scritto che il Leader del XXI Secolo deve incarnare il Principio di Causatività, anima e corpo. Questo succede quando il Leader: a) si assume al 100% la responsabilità dei risultati del TEAM; b) non addebita mai ad altri il mancato raggiungimento degli obiettivi posti; c) si impegna quotidianamente per migliorare le relazioni interpersonali intercorrenti coi propri collaboratori; d) cerca di migliorare le proprie competenze partecipando a corsi, leggendo, studiando; e) è di supporto ai propri collaboratori e li aiuta costantemente affinché possano trionfare nei rispettivi ambiti professionali.
Nel nostro @LEADER, il Corso MTI per lo Sviluppo della Leadership, permettiamo ai frequentanti di togliersi di dosso il VRD e di incarnare il Principio di Causatività aprendo così la strada a un successo senza precedenti.
W. Goethe diceva: “Tratta le persone come sono ed esse così resteranno. Trattale come dovrebbero essere ed esse così diventeranno” Noi diremmo: “Tratta i collaboratori come ti appaiono e così resteranno. Trattali come vorresti che fossero e così diventeranno”.
Dr. Daniele Bondi