Non proprio tutti sanno che la famosa frase Avrah Kadabra è in aramaico (la lingua di Gesù) e significa: “Con le parole io creo”. E d’altra parte nella Genesi è scritto: Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu.

Il Linguaggio ha sempre avuto una forza creatrice smisurata. Si pensi, solo per fare qualche esempio, a tutti i riti religiosi dall’antichità ad oggi, all’avvento dei Sofisti nella prima era democratica di Atene che insegnavano ai politici l’ars retorica, ai comizi elettorali di oggigiorno in ogni parte del pianeta.

Fra le moltissime Tecniche di PNL, il Meta Modello è qualcosa di superlativo. Elaborato dai due co-creatori della disciplina, Richard Bandler e John Grinder, è diventato un punto fermo di qualsiasi corso a livello Practitioner, Master Practitioner e anche Trainer. Se vogliamo trovare un antecedente, beh, la tecnica maieutica di Socrate ha davvero spianato la strada allo sviluppo del Meta Modello. Il grande filosofo ateniese amava fare domande e quando si rivolgeva ai suoi giovani seguaci, poneva domande con l’intenzione di estrarre conoscenze e soluzioni dalla loro saggezza innata.

Lo stesso fa il Meta Modello della PNL, un gioiello linguistico fatto di domande estremamente intelligenti che costringono l’interlocutore ad ampliare la propria Mappa del Mondo,a rendersi conto di “essersi raccontato gli eventi” con un linguaggio lontano anni luce dalla realtà e spesso depotenziante sotto il profilo emotivo.

Grazie all’apprendimento del Meta Modello, il Practitionerdi PNL acquisisce un Sapere che non ha eguali, di un’utilità pratica formidabile per diventare consapevole delle trappole in cui era solito rinchiudersi usando con se stesso un linguaggio non governato. Trappole che comportano conseguenze molto negative sia sui propri stati emotivi che sulle proprie relazioni interpersonali. Ma il Meta Modello serve al Practitioner anche in vista dell’aiuto concreto che può dare a un conoscente, un famigliare, un cliente, un paziente, aiutando qualsiasi interlocutore ad ampliare la propria Mappa del Mondo e quindi a governare meglio se stesso e le propri emozioni. Per imparare come utilizzare il Linguaggio a proprio vantaggio e a vantaggio delle persone a cui tieni, iscriviti al Corso NLP Practitioner che teniamo a Giugno presso la nostra sede e che ti consente di acquisire il Diploma siglato da John Grinder e riconosciuto in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni leggi anche questo articolo (https://mti.training/nlp-practitioner-a-modena/)  oppure scrivi a pnl@mti.training.