L’Italia è in questo momento letteralmente travolta dall’emergenza determinata dal propagarsi di un micro-organismo acellulare che ha nella maggior parte dei casi una dimensione compresa fra i 20 e i 300 nanometri. Essendo molto ma molto più piccolo di qualsiasi batterio, ci vuole un microscopio elettronico per individuarlo. Tale microorganismo, che in questo momento sta mettendo a repentaglio la salute di un certo numero di persone (per la verità non impressionante) e soprattutto l’economia di tutto il mondo, è chiamato virus, una parola latina che significa tossina o veleno.

Ora, è comprovato che il nostro sistema immunitario si indebolisce in condizioni di stress e quando si provano in modo continuativo emozioni depotenzianti come l’ansia, la paura, la tristezza, la rabbia. Di fronte a questa evidenza, oltre alle misure di igiene individuale e collettiva e di cautela nei contatti umani di cui siamo tutti edotti, il nostro più sincero suggerimento è quello di dedicare del tempo all’Incremento della Intelligenza Emotiva. Ci sono persone che si sono già fatte prendere dal panico, altre che sono dominate dal pessimismo più nero, altre ancora che esprimono rabbia. No! Questo è il momento di accrescere la nostra Autoconsapevolezza e la nostra capacità di gestire i nostri stati d’animo. È il momento di recuperare Automotivazione, migliorare le doti empatiche e l’Intelligenza Sociale.

Chi sta a casa e ha del tempo libero, dovrebbe precipitarsi nel mondo della Intelligenza Emotiva e cercare di appropriarsi di Conoscenze Teoriche e Tecnico-Pratiche per conseguire miglioramenti significativi di cui poi si avvarrà quando l’emergenza sarà terminata. E chi è impegnato a riorganizzare la propria attività lavorativa, allo stesso modo, tenga presente questo suggerimento e approfitti delle opportunità che offriamo noi anche grazie all’uso della tecnologia.